Neuroscienziata di formazione, ha svolto attività di ricerca in neuroimmunologia presso il King’s College London e il National Institutes of Health negli Stati Uniti. Ha poi scelto di dedicarsi alla sua più grande passione: la comunicazione scientifica. Ha conseguito un Master in Comunicazione della Scienza e della Salute e oggi si occupa di comunicazione in ambito healthcare con particolare attenzione alla promozione della salute consapevole e al benessere organizzativo. Da sempre impegnata nel contrastare il gap di genere in medicina e nel sostegno alla salute femminile, dal 2022 è socia di She is a scientist, progetto che si occupa di bias di genere nelle STEM e di equità nella ricerca scientifica.